Cher
Departement
Cher
Info
Storia del Dipartimento e informazioni Emblemi civici
Il dipartimento è stato creato durante la Rivoluzione francese il 4 marzo 1790 in applicazione della legge 22 dicembre 1789, prendendo una parte dell’antica provincia del Berry, del Borbonese (Bourbonnais), l’Orleranese (Orléannais) e del Nivernese (Nivernais, valle dell’Aubois) .
La regione del Berry, nella quale hanno la loro sorgente sia lo Cher che l’Indre, deve il suo nome ai Bituriges Cubi, il cui antico territorio ebbe sorti differenti: in parte fu integrato al ducato di Aquitania, passò a Carlo il Calvo dal quale nacque il legame con la storia della dinastia Capetingia e del regno di Francia.
Seguì diverse vicende legate ai pretendenti al trono per tornare definitivamente ai re di Francia.
Non esiste uno stemma che rappresenti lo Cher, tuttavia, talvolta, viene utilizzato lo stemma del Berry che porta: « D’azur à trois fleurs de lys d’or, à la bordure cousue engrêlée de gueules » (“D’azzurro ai tre gigli d’oro, alla bordura cucita spinata di rosso”).
Uno stemma era stato proposto da Robert Louis, noto disegnatore della Commissione dei sigilli e degli stemmi di Francia, che riprendeva le armi del Berry aggiungendovi una fascia ondata d’argento che simboleggiava il fiume dello Cher, ma questo stemma non è mai stato ufficialmente adottato né utilizzato. Si blasona: « D’azur semé de fleurs de lys d’or à la bordure cousue engrêlée de gueules, une fasce ondée d’argent brochant sur le tout ».
In italiano: “D’azzurro seminato di gigli d’oro alla bordura cucita spinata di rosso, alla fascia ondata d’argento attraversante sul tutto”.
Ordinariamente il Consiglio generale dello Cher utilizzava un logo formato dal nome del dipartimento in lettere blu con racchiusa, all’interno della “C”, la silhouette del dipartimento, in verde.
Nel 1999, il logo è stato cambiato ed è formato dal nome del dipartimento sormontato dalla scritta “Conseil Général” e contornato da due archi di cerchio, uno giallo e uno verde. La “C” iniziale è tagliata da tre linee ondate: una gialla a simbolizzare la Champagne Berrichonne et i campi di messi, il verde i massicci forestali, il blu i fiumi e gli specchi d’acqua. Il logo è stato creato dall’agenzia di comunicazione Quadrilatère di Bourges.
Nota di Bruno Fracasso e Ghirardi Massimo
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
D’azur semé de fleurs de lys d’or à la bordure cousue engrêlée de gueules, une fasce ondée d’argent brochant sur le tout
D’azzurro seminato di gigli d’oro alla bordura cucita spinata di rosso, alla fascia ondata d’argento attraversante sul tutto
NOTE
Uno stemma era stato proposto da Robert Louis, noto disegnatore della Commissione dei sigilli e degli stemmi di Francia, che riprendeva le armi del Berry aggiungendovi una fascia ondata d’argento che simboleggiava il fiume dello Cher, ma questo stemma non è mai stato ufficialmente adottato né utilizzato.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune