Comune di Merckeghem – (59)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Nel villaggio, oltre alla chiesa parrocchiale, aveva sede anche il monastero cistercense femminile di Ravensberg (dipendente dall’abbazia di Clairmarais) fondata nel 1191 da Christina di Ravensberg, vedova di Guillaume Brohon, figlio naturale di Thierry d’Alsazia, conte di Fiandra.
L’attuale stemma del Comune riprende proprio quello del monastero, Ravensberg si può tradurre come “Monte dei Corvi”. Si blasona: « D’or à deux crosses de gueules, affrontées et passées en sautoir, accompagnées en chef et en flancs de trois corbeaux de sable, et en pointe, d’un mont de sinople” (D’oro, a due pastorali di rosso. Affrontati e passati in croce di Sant’Andrea, accompagnati in capo e ai fianchi da tre corvi di nero, e in punta da un monte di verde).
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’oro, a due pastorali di rosso. Affrontati e passati in croce di Sant’Andrea, accompagnati in capo e ai fianchi da tre corvi di nero, e in punta da un monte di verde”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune