Comune di Escautpont – (59)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Nel medioevo il centro si svilupperà sulla riva destra dell’antico alveo dell’Escaut e, insieme al vicino e più rilevante villaggio di Vicq, saranno feudo dell’Abbazia di Saint-Amand dall’847, il cui santo titolare verrà scelto dalla popolazione come patrono del paese.
Nel XIX secolo si insediò la zona industriale della riva sinistra, dove si impiantarono vetrerie e birrerie
Lo stemma civico attuale si blasona: “Coupé mi-parti: au premier de sinople à la gerbe de blé d’or; au second de gueules à la ruche d’or accompagnée en chef de deux abeilles en vol du même; au troisième d’azur au pont isolé de trois arches d’or, maçonné de sable et chargé des lettres capitales S P Q R du même” –
In Italiano: “Semipartito, troncato: il primo di verde al covone d’oro, il secondo di rosso all’arnia d’oro accompagnata in capo da due api volanti dello stesso, il terzo d’azzurro al ponte di tre archi pure d’oro, murato di nero e caricato dalla sigla SPQR in lettere maiuscole dello stesso”.
Ricorda la vocazione agricola e industriale del villaggio, nonché la posizione e il toponimo del paese (Ponte dell’Escaut).
Sostituisce quello precedentemente in uso: “D’azur semé de fleurs de lys d’or” (D’azzurro, seminato di gigli d’oro) ritenuto troppo “generico”.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Semipartito, troncato: il primo di verde al covone d’oro, il secondo di rosso all’arnia d’oro accompagnata in capo da due api volanti dello stesso, il terzo d’azzurro al ponte di tre archi pure d’oro, murato di nero e caricato dalla sigla SPQR in lettere maiuscole dello stesso”.
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune