Comune di Varengeville-sur-Mer – (76)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Varengeville-sur-Mer è un comune del dipartimento della Seine-Maritime, nella regione dell’Haute-Normandie.

 

Il toponimo compare in documenti del 1035 come Waringiville e si tratta del’unione del gallo-romano “villa” (residenza rurale, casa di campagna) unito al personale germanico (o anglo-scandinavo) Warengar1 (da cui il francese Guéranger), un personaggio normanno che avrà avuto il possesso del territorio. Origine etimologica condivisa con il vicino villaggio di Saint-Pierre-de-Varengeville e con il lorenese Varangéville.

 

La vicinanza con il mare, che domina dall’alto di una scogliera, ha generato il determinante toponomastico.

 

Possedimento inizialmente dell’abbazia di Fécamp venne ceduto nel 1035 a quella di Conches, per iniziativa del sire di Estoutteville, i cui frati trasformarono la primitiva cappella in una chiesa parrocchiale, ma nel corso del XII secolo furono allontanati. Gran parte della terra, di proprietà del signore di Longueil, venne venduta a Jehan Ango di Dieppe nel corso del XVI secolo.

 

Nel periodo rivoluzionario il comune venne soppresso e unito a quello di Offranville.

 

Lo stemma del comune si blasona: “De gueules à une molette de huit rais d’argent ajourée d’azur, au chef aussi d’argent chargé d’un lion passant du champ”(Di rosso alla rotella di sperone di otto raggi d’argento, forata d’azzurro, al capo pure d’argento caricato da un leone passante del campo [di rosso]”. Richiama gli anelletti d’oro in campo azzurro dell’arme originaria della famiglia d’Ango.

 

Fu un luogo amato da artisti come Monet, Dufy, Mirò e Braque, anche per via della splendida vista sulla baia di Dieppe.

 

(1): alcuni propongono la derivazione da Varhegues (Variaghi), nome di una tribù vikinga e, per estensione, nome delle guardie imperiali bizantine.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Patrick Dubuis per la gentile collaborazione

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found