Comune di Alzon – (30)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Alzon è un piccolissimo comune del dipartimento del Gard, nella regione Languedoc-Roussillon, nella parte alta della valle del Vis, all’interno del parco delle Cévennes.

Geograficamente ha la particolarità di essere l’antipode del villaggio australiano di Waitangi, il centro principale della piccola isola di Chatam al largo della Nuova Zelanda. Dal 1980 le due comunità si scambiano gesti di amicizia.

Fino al XVIII secolo il villaggio si chiamava Saint-Martin-d’Alzon, Alzon è il toponimo di origine preceltica, deriverebbe da “alz”: che significa sia ontano che palude, e avrebbe dato il nome anche al torrente Vis (“la Vis” in francese).

I Daudé, provenienti da Vigan, acquisirono la signoria di Alzon alla fine del XVII secolo, Jean Daudé de La Coste e d’Alzon (1676-1760), per i servizi resi ottenne da re Luigi XV nel 1749 che le sue terre fossero erette in viscontea (col titolo d’Alzon). Nel 1766 la signoria venne ceduta ad un’altra famiglia di Vigan: i Faventines.

Il curioso stemma comunale si blasona: “D’or aux trois daims passants de sable ailés d’argent” (D’oro, a tre daini passanti di nero alati d’argento). È così registrato nell’Armorial Général de France del 1696 di Charles d’Hozier, che lo attribuì arbitrariamente al villaggio di Alzon senza riferimento alla storia o alle armi famigliari delle signoria locali1. Il comune però non ha mai rifiutato questo emblema, che è stato dettagliatamente scolpito sulla facciata della chiesa e anche sulla fontana monumentale della Placette (‘piazzetta’) del paese.

Nota di Massimo Ghirardi

(1) I visconti D’Alzon portavano: “De gueules à un lion d’or, couronné du même à l’antique, tenant de la patte dextre une fleur de lis d’or” (Di rosso al leone d’oro, coronato all’antica dello stesso, tenente con la banca destra un giglio pure d’oro) in seguito mutato con: “De gueules, fretté d’or, les claires-voies semées de fleurs-de-lys du meme” (Di rosso, intrecciato d’oro, coi vuoti seminati di gigli dello stesso).

BLASONATURA

“D’or aux trois daims passants de sable ailés d’argent”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found