Comune di Laces –Latsch (BZ)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E398
  • Codice Istat: 21037
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5144
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 78.82
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le armi civiche del Comune sono state concesse nel 1930 e riprendono, modificate, quelle dei signori di Annenberg, che possedettero il locale castello di Annenburg/Castel Sant’Anna dal 1312 al 1695: “D’argento, ad un ramo di verde, posto in sbarra centrata, uscente dai fianchi, fiorito di tre rose stellate di rosso, bottonate d’oro”.

Il Comune attuale comprende anche il territorio di quelli soppressi di Coldrano/Goldrein, Mortèr/Morter e S. Martino al Monte/St.Martin am Vorberg.


Nota di Massimo Ghirardi

 

Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Heim (Bruno Bernard) L’ARALDICA NELLA CHIESA CATTOLICA, origini, usi, legislazione. Libreria Editrice Vaticana, 2000.
Hye (Franz-Heinz von), TIROL UND DIE ADLERWAPPEN SEINER LÄNDER. Athesia, Bolzano 2009. 172 pagg. (edizione solo tedesca).
Hye (Franz-Heinz von), SÜDTIROLER GEMEINDE WAPPEN. Entstehung, Begründung, Geschichte. Athesia, Bolzano 2005. 288 pagg. (edizione solo tedesca).
Pastoureau (Michel), MEDIOEVO SIMBOLICO. Laterza, Bari 2005.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.

Fonte: Bollettino Ufficiale della Giunta Provinciale di Bolzano

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento, al ramo scamozzato doppionodoso al naturale, leggermente piegato e posto in banda germogliato superiormente da tre rose di rosso, bottonate d’oro, con i sepali di verde, gambute spinate del medesimo, in palo”.

„In Silber ein leicht nach links geneigter und leicht gebogener, schwebender, beidseitig gestümmelter naturfarbener Ast, aus dem
oben drei grün gestielte, gedornte und bespitzte, golden bebutzte rote Rosen wachsen.“

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Lo stemma viene utilizzato con i due lati invertiti.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    10 Aprile 1930

No items found