Comune di Pieve di Bono-Prezzo – (TN)

Articoli correlati

Info
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1541
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 24.67
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Borgo Chiese, Castel Condino, Ledro, Sella Giudicarie, Valdaone

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fonte: Bollettino Ufficiale della Giunta Provinciale di Trento

BLASONATURA

“Sopra una campagna di rosso, una montagna di verde che entra in un cielo d’azzurro con due cime identiche, stilizzate in forma di bassi triangoli che toccano i fianchi, caricate quella a destra d’un trifoglio d’argento e quella a sinistra d’una ruota di carro a 12 raggi, d’argento. Sulla campagna, posato in fascia, è cucito un colonnato di 6 colonne, con basamenti e capitelli, che reggono 5 archi a tutto sesto ed un architrave rettangolare: il tutto al naturale. Ornamenti esteriori di Comune: le fronde in decusse legate da un nastro tricolore con svolazzi intagliati. Sotto lo stemma, in fascia, le maiuscole moderne in nero: “PIEVE DI BONO-PREZZO” e sotto, in caratteri più piccoli, sempre in nero: “(Provincia di Trento)”

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Bollettino Ufficiale della Giunta Provinciale di Trento

BLASONATURA

“Drappo rettangolare, di colore bianco avorio, riccamente ornato e frangiato, caricato nel centro dello stemma del nuovo Comune. Sopra lo stemma, in colore rosso, le maiuscole: “COMUNE DI PIEVE DI BONO-PREZZO” su due linee arcuate, le prime due parole in caratteri minori. Sotto lo stemma, in posizione centrale ed in fascia, la scritta in nero ed in caratteri piccoli: “Provincia di Trento””.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    14 Novembre 1935

No items found