Comune di Salbertrand – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H684
  • Codice Istat: 1232
  • CAP: 10050
  • Numero abitanti: 572
  • Nome abitanti: salbertrandesi
  • Altitudine: 1032
  • Superficie: 40.88
  • Prefisso telefonico: 122
  • Distanza capoluogo: 82.1
  • Comuni confinanti:

    Exilles, Oulx, Pragelato.

  • Santo Patrono: San Giovanni Battista (24 giugno).
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

  • Geografia: 82.1
  • Toponomastica:

    il toponimo può essere scomposto in due parti distinte: la prima parte deriva dalla voce longobarda “sala” con significato di stanziamento, fermata, ma anche di corte, edificio. La seconda parte riflette un nome personale germanico tipo “Bertha”, di cui “Bertana” sarà un aggettivo derivato. L’attuale forma Bertrand deriva probabilmente da interferenze dialettali.
    Questa ipotesi è avallata da alcuni documenti storici che riferiscono di una Contessa Berta, della nobiltà locale, che fece erigere la chiesa di San Giusto in paese.

Reperito da: Anna Bertola

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, al torrione d’argento merlato alla guelfa, aperto e finestrato di nero, sormontato dalle lettere capitali C e S d’oro; alla corona ducale in capo dello stesso foderata di rosso. ornamenti esteriori da Comune.”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo troncato di azzurro e di bianco e caricato dello stemma con l’iscrizione centrata in alto: Comune di Salbertrand.”

ALTRE IMMAGINI

Gonfalone come da descrizione sullo statuto comunale

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found