Comune di Val di Chy – (TO)

Articoli correlati

Info
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1296
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 13.81
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Val di Chy è stato formato il 1 gennaio 2019 unendo i Comuni di Alice Superiore, Lugnacco, Pecco.

BLASONATURA

“semipartito troncato: nel PRIMO, d’argento, all’albero di quercia di verde fustato al naturale, accompagnato, nel cantone destro del capo, da una torricella di rosso, mattonata di nero, aperta dello stesso, . merlata di tre pezzi alla ghibellina; nel SECONDO, d’azzurro, a due colline unite di verde, accompagnate in capo da un grappolo d’uva di porpora, unito al tralcio naturale, posto in fascia, pampinoso di due, di verde, uno e uno; nel TERZO di rosso, al pesce al naturale natante sulla marina d’azzurro, accompagnato, nel cantone destro del capo, da una stella d’argento. Sotto lo scudo, su lista bifida svolazzante d’azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, HOC SIDERE VIVO. “

ALTRE IMMAGINI

Proposta di Giancarlo Scarpitta

Profilo araldico


“Interzato in fascia: nel primo di rosso, alla stella d’argento; nel secondo d’argento all’albero di verde, fustato al naturale e nodrito sulla partizione; nel terzo di rosso, al leone d’oro; alla bordatura ristretta di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.

Note stemma


Proposta unificante di Giancarlo Scarpitta.

I tre ex comuni da nord a sud (Alice Superiore, Pecco e Lugnacco) sono rappresentati in questo scudo raccogliendo per semplicità e chiarezza solo i simboli principali.
 
Alice Superiore presenta nella parte superiore del suo stemma una stella argento in campo rosso, la cui presenza è sottolineata anche dal motto HOC SIDERE VIVO (vivo sotto questa stella).
 
Pecco ha come figura centrale un albero
 
Lugnacco presenta  un leone d’oro in campo rosso.
 
 
Quindi stella, albero e leone, con i loro rispettivi campi (rosso, argento e rosso) sono inseriti nello scudo interzato in fascia (scudo diviso orizzontalmente in tre parti) a ricordo come detto della loro posizione  geografica.
 
Completerà lo stemma una bordatura ristretta di verde con significante unficante e che richiama la presenza della valle in cui sono dislocati i tre ex comuni.
 
 
Un gonfalone bianco completa la proposta.

L'ideatore è: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

… drappo di bianco con la bordatura di rosso…

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI

Proposta unificante di Scarpitta. Drappo di bianco.

Stemma come da indicazioni del decreto

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Maggio 2024

No items found