Comune di Castagnole delle Lanze – (AT)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C047
  • Codice Istat: 5022
  • CAP: 14054
  • Numero abitanti: 3833
  • Nome abitanti: castagnolesi
  • Altitudine: 271
  • Superficie: 21.37
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.9
  • Comuni confinanti:

    Castiglione Tinella, Coazzolo, Costigliole d'Asti, Govone, Magliano Alfieri, Neive.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dalla voce latina “castanea” (castagna) con il suffisso diminutivale “-olus”. La specificazione trae origine dal nome germanico “Lanzo”.

BLASONATURA

“Troncato di rosso e d’argento, all’albero di castagno sradicato, attraversante, al naturale, sul cui fusto sono disposte due lance incrociate in croce di Sant’Andrea. In basso sul fusto una serpe attorcigliata allo stesso e sporgente, colla testa a destra. L’albero sormontato da un nastro recante l’iscrizione: AD PRÆCLARA”.

D.C.G. 13 agosto 1929

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    13 Agosto 1929

No items found