Comune di Casanova Elvo – (VC)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B928
- Codice Istat: 2033
- CAP: 13030
- Numero abitanti: 275
- Nome abitanti: casanoelvesi
- Altitudine: 152
- Superficie: 16.28
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 16.5
- Comuni confinanti:
Collobiano, Formigliana, Olcenengo, San Germano Vercellese, Santhià, Villarboit.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Sempre dallo stesso dizionario, si apprende che il sostantivo “casa” può essere inteso come “Casa Massaricia, cioè podere a conduzione familiare, affidato ad un “massaro”, residente e che il “tipo” toponimico è già attestato nelle carte del secolo IX, cioè all’epoca in cui risale l’organizzazione fondiaria di grandi possessi ecclesiastici e monastici.
Precisiamo inoltre, che si tratta di una denominazione comune a parecchi centri abitati, per cui risulta necessaria la presenza di un elemento determinante; in questo senso è l’Elvo, torrente attraversa il territorio.
Quest’ultimo è noto agli studiosi di storia antica locale per la presenza, nelle sue acque, di sabbie aurifere, che già i Vittimuli una popolazione pre-romana di origine celtico-ligure, sfruttavano soprattutto nel territorio del biellese della Bessa.
Il tema della presenza dei Vittimuli sul nostro territorio è un tema che meriterebbe un maggior approfondimento principalmente per due motivi: lo scorrimento dell’Elvo nelle vicinanze di Casanova, (probabile risorsa di ricerca aurifera per i Vittimuli), e la devozione al Beato Pietro Levita che essi coltivavano e di cui abbiamo traccia ad Olcenengo; un paese confinante con Casanova.
Sul frontale del Comune non vi è stemma alcuna, pensiamo che fosse usato in particolari circostanze lo stemma degli Avogrado, signori e poi conti di Casanova Elvo.
Tratto dal libro: “Casanova Elvo – Frammenti di storia” di Luciano Pedrola
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Archivio Centrale dello Stato
Reperito da: Giancarlo Scarpitta
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Partito: nel PRIMO, fasciato d’oro e di rosso di dieci pezzi; nel SECONDO, di azzurro, alla torre d’oro, murata di nero, chiusa e finestrata di due in palo, dello stesso, merlata alla guelfa di cinque, fondata sulla campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune