Comune di Brusnengo – (BI)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B229
  • Codice Istat: 96007
  • CAP: 13862
  • Numero abitanti: 2100
  • Nome abitanti: brusnenghesi
  • Altitudine: 295
  • Superficie: 10.42
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 23.1
  • Comuni confinanti:

    Masserano, Curino, Roasio, Rovasenda

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine del toponimo è incerta. Potrebbe derivare dalla voce dialettale “brus” (bruciare) con il suffisso “-engo”. Non è da escludere che il nome derivi da un nome personale germanico . Altro blasone non rispondente all’attuale stemma “D’azzurro a due grappoli d’uva, uno posto in banda, l’altro in sbarra uniti a tre spighe di grano d’oro legate a ventaglio, alla campagna di verde carica di un monte all’italiana (1) d’argento”.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito: nel primo d’oro, al grappolo d’uva di nero e fogliato al naturale; nel secondo d’azzurro, a tre spighe d’orzo d’oro e poste a ventaglio; sulla partizione, un monte all’italiana di tre colli dell’uno all’altro e poggiante su una pianura cucita, di verde”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso con l’uva tendente al porpora invece che al nero come da blasone

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito d’azzurro e di giallo, riccamente ornato con ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con l’iscrizione centrata in argento COMUNE di BRUSNENGO”.

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    7 Agosto 1992

No items found