Comune di Bioglio – (BI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A876
  • Codice Istat: 96005
  • CAP: 13841
  • Numero abitanti: 1013
  • Nome abitanti: biogliesi
  • Altitudine: 513
  • Superficie: 17.80
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 13.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Probabilmente il toponimo deriva dalla parola latina “betulleus” (betulla). Il comune di Bioglio fa parte della Comunità Montana della Valle Mosso. I comuni confinanti sono: Callabiana, Camandona, Mosso, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Tavigliano, Ternengo, Vallenzengo, Valle Mosso, Valle San Nicolao, Veglio. Dall’Archivio di Stato in Torino si rileva che nel “Registro delle Insegne ed Arme Gentilizie presentati da Particolari di questa città e di altri Luoghi, in virtù dell’ordine pubblicato da S. A. Serenissima il 4 dicembre 1613 con la descrizione delle Arme in termini propri del Blasone”. Allegato al volume intitolato: “Discorsi sopra famiglie nobili del Piemonte” di Monsignore Francesco Agostino Della Chiesa, Vescovo di Saluzzo a pag. 35 si legge: “Bioglio Comunità: ha una pianta, o sia albero di biolla verde in campo d’argento”. Da decreto n. 3150 del 13 ottobre 1977 del Presidente della Repubblica, lo stemma risulta “d’argento, ad un albero di biola al naturale (verde), sradicato (radici nere). Ornamenti esteriori da comune”.

BLASONATURA

“D’argento, ad un albero di biola al naturale (verde), sradicato (radici nere). Ornamenti esteriori da comune”.

D.P.R. n. 3150 del 13 ottobre 1977

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di verde riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento: Comune di Bioglio. Le parti in metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto verde con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri ricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    13 Ottobre 1977

No items found