Comune di Miasino – (NO)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F191
- Codice Istat: 3098
- CAP: 0
- Numero abitanti: 915
- Altitudine: 0
- Superficie: 5.40
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Centro di antichissima origine, Miasino nel Medioevo era incluso nel territorio della Riviera di San Giulio, feudo del vescovo di Novara, che prendeva nome dal centro di San Giulio (oggi Orta-San Giulio) sull’isola del Lago d’Orta che, a sua volta, derivava il nome dall’evangelizzatore di questo territorio, San Giulio, vissuto nel IV secolo.
II vescovo di Novara aveva, tra i tanti titoli, quelli di Principe di San Giulio, Marchese di Vespolate, Conte dell’Ossola e Signore di Soriso, per indicare i luoghi dove esercitava la sua autorità, e alternava i suoi soggiorni nei palazzi di Novara, di Gozzano, e in quello dell’Isola di San Giulio.
Lo stemma, regolarmente concesso con DPR dell’11 settembre 1996, è descritto nello Statuto del Comune (art. 3) come: “volpe passante con la coda all’insù in palo, di colore oro, situato su fondo di colore azzurro”, anche il blasone dell’Ufficio Araldico dice: “D’azzurro, alla volpe passante, con la coda all’insù in palo, d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.
Sostituisce quello precedente con la volpe “al naturale”.
Il gonfalone è descritto come un “drappo di colore giallo…”.
Non è chiaro perché la comunità abbia scelto questo animale come proprio emblema, probabilmente per simboleggiare il carattere “selvatico” del territorio, una regione impervia e boscosa sulla sponda orientale del lago d’Orta (Cusio).
Sembra priva di fondamento l’ipotesi di derivazione dallo stemma del vescovo Giovanni Pietro Volpi (1622-1636) il cui stemma compare, assieme a quelli degli altri prelati novaresi, sul Palazzo del 1582 che fu sede della Comunità della Riviera.
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
Alberti, Luigi – 1983. STEMMI VESCOVILI SULLA RIVIERA D’ORTA. In “Archiuvium Heraldicum” bollettino internazionale nr. 97 (1983), pp.5-12.
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Giancarlo Scarpitta
Reperito da: Giovanni Giovinazzo
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

GONFALONE RIDISEGNATO

Fonte: Giancarlo Scarpitta
Disegnato da: Bruno Fracasso
Reperito da: Luigi Ferrara
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di giallo…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune