Comune di Buggerru – (SU)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B250
  • Codice Istat: 107001
  • CAP: 9010
  • Numero abitanti: 1100
  • Nome abitanti: buggerrai
  • Altitudine: 51
  • Superficie: 48.23
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 41.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Buggerru nacque nel 1960 staccandosi da Fluminimaggiore.

L’origine del toponimo è oscura, ma di probabile epoca prelatina.

Il comune di Buggerru fa parte della Comunità Montana del Sulcis Iglesiente.

I comuni confinanti sono: Fluminimaggiore, Iglesias.

Buggerru dista 41.4 km da Carbonia e 34.5 km da Iglesias.

BLASONATURA

“Di cielo, a due cutter di legno al naturale, con le vele latine gonfie, di argento, banderuolati dello stesso, equipaggiati di due al naturale, voganti sul mare di azzurro, mareggiato di argento; al capo partito: nel primo , d’oro, caricato dal piccone da minatore di nero e dal badile dello stesso, con i manici di legno al naturale, decussati, essi manici attraversati dalla lampada da minatori di nero; nel secondo, di argento, caricato da quattro gocce di sangue, di rosso, ordinate in fascia. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 6 aprile 2005

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Aprile 2005

No items found