Città di Sassari – (SS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I452
  • Codice Istat: 90064
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 130658
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 546.08
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Tale stemma ha come caratteristica la torre, proveniente come
simbologia dal più vecchio Giudicato di Torres di cui Porto Torres (vecchia
Turris Libisonis in epoca Romana) era il centro più importante, e il cui
simbolo era proprio la torre.
Per quanto riguarda i cavalli, questi sono una onoreficenza a Cavallino de
Honestis, podestà sotto il quale, nel 1294, Sassari divenne libero comune.
Notizie fornite da Dino Zobba

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Inquartato: al 1° e 4° di Savoia (di rosso alla croce d’argento); al 2° e 3° d’oro al castello di rosso, merlato, aperto e finestrato”

D.R. 10 aprile 1936.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di porpora…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione

    Città regia del Regno di Sardegna iberico nel 1331.


    Regio Decreto (RD)
    concessione
    10 Aprile 1936

No items found