Città di Cefalù – (PA)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: C421
- Codice Istat: 82027
- CAP: 90015
- Numero abitanti: 13807
- Nome abitanti: cefaludesi, cefalutani
- Altitudine: 16
- Superficie: 65.80
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 68.7
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il toponimo risulta essere legato alla voce greca “kephalé” (testa).
I comuni confinanti sono: Castelbuono, Gratteri, Isnello, Lascari, Pollina.
Lo stemma della Città rappresenta degnamente le caratteristiche peculiari di Cefalù: sullo scudo azzurro (il mare = potenza e ricchezza) tre pesci d’argento ordinati in pergola col capo rivolto ad una figura centrale rotonda d’oro (un pane, un pomodoro o, meglio, un bisante = feracità dei campi e ricchezza). Il pesce ed il pane sono simboli della cristianità: miracolo della moltiplicazione ed eucaristia. Nello stemma caratteristiche greche, islamiche e cristiane si fondono perfettamente. Nel mare (talatta per i Greci), tre (thalatha in arabo) sono i pesci, tanti quanti sono i bracci del Parlamento Siciliano, le valli di Sicilia, le Persone della Trinità, le religioni monoteistiche. Triangolo e cerchio, perfette geometrie, simbolo di spiritualità e perfezione. Trinacria e triquetra, luna e sole, argento e oro. Quest’ultimo è fondamentale nella definizione dello stemma; non mi sembra, infatti, un fatto occasionale che il simbolo dell’oro per gli alchimisti arabi, se dovesse essere descritto in termini araldici, si blasonerebbe così: tre pesci ordinati in pergola col capo rivolto ad una figura puntiforme posta al centro.
Lo stemma è riportato sul Gonfalone (1882) della città ed è
riprodotto sulla base della mazza senatoria concessa ai giurati della città nel 1612
dal generale parlamento di Sicilia e portata nelle solennità da un mazziere in
cappa di velluto rosso con bordi gialli, accompagnato da quattro paggi con cappa
azzurra e bordi gialli, recanti ognuno il bastone sormontato dall’insegna in argento
della Città.
Tratto dal sito ufficiale del comune di Cefalù
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, ai tre cefali d’argento, posti in pergola, le teste convergenti verso il bisante d’oro, posto in cuore. Ornamenti esteriori da Città.”
D.P.R. 12 dicembre 2006
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma comunale nella versione aulica

GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco con la bordatura di azzurro.”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune