Comune di Pedara – (CT)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G402
  • Codice Istat: 87034
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 13087
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 19.17
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Mascalucia, Nicolosi, San Giovanni la Punta, Trecastagni, Tremestieri Etneo, Zafferana Etnea

  • Santo Patrono: Maria Santissima Annunziata
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito, IL PRIMO, interzato in fascia: a) di verde, al braccio destro armato di acciaio al naturale, uscente dal lembo destro dello scudo, la mano di carnagione afferrante la coda posta in palo della cometa di sette raggi, d’oro; b) di nero, alla croce di otto punte e patente, di argento; c) di rosso, al giglio di giardino reciso, gambuto di verde, fiorito di due, di argento; IL SECONDO, di azzurro, al leone d’oro, coronato all’antica, dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ridisegnato precedente

Stemma ufficiale precedentemente in uso

Altro stemma precedentemente in uso dal Comune

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco con la bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente in uso

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Febbraio 1977

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    21 Gennaio 2009

No items found