Comune di Aci Castello – (CT)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A026
  • Codice Istat: 87002
  • CAP: 95021
  • Numero abitanti: 19500
  • Nome abitanti: castellesi
  • Altitudine: 15
  • Superficie: 8.65
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 10.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La derivazione della parola Aci non è sicuramente da imputare alla parola greca “akis” (oggetto appuntito); probabilmente deriva dall’etnico “iači”, dal quale derivò la denominazione latina “Acis”. La parola Castello è dovuta alla presenza di un castello costruito probabilmente nel 1076, dominante la cittadina al di sopra di un dirupo basaltico. Tale castello appartenne a Ruggero di Lauria e fu espugnato dal Federico II di Aragona nel 1297. [vedi Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Acireale, Aci Sant’Antonio]

I comuni confinanti sono: Catania, Acireale, Aci Catena, San Gregorio di Catania, Valverde.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

BLASONATURA

“Di cielo, al castello torricellato di tre, di argento, murato di nero, le torri merlate ognuna di tre alla guelfa, chiuso di nero, finestrato di due in fascia dello stesso, fondato sulla campagna di azzurro, mareggiata di argento, esso castello posto a destra, accompagnato a sinistra da tre faraglioni di argento, posti uno accanto all’altro, fondati sulla campagna; il faraglione centrale sostenente il leone d’oro, allumato e linguato di rosso, afferrante con le zampe anteriori l’asta di nero della bandiera svolazzante a sinistra, di rosso crociata d’oro. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, ACENSIUM FECUNDA PARENS. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di rosso ai due pali di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
palato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    22 Aprile 2014

No items found