Comune di Africo – (RC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A065
  • Codice Istat: 80001
  • CAP: 89030
  • Numero abitanti: 3251
  • Nome abitanti: africesi
  • Altitudine: 15
  • Superficie: 51.02
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 73.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La sede comunale è situata nel paese di Africo Nuovo, sorto in occasione delle alluvioni che nel 1951 distrussero Africo, per accogliere parte degli abitanti sfollati. Il toponimo può derivare dal latino “āfricus” (vento d’Africa, libeccio) normale designazione del vento che proviene da Sud-Ovest cioè dall’Africa. Altri studiosi propongono la derivazione dal neogreco “àfrikos”, mentre sembra poco probabile l’origine latina “aprīcus” (esposto al sole) che non può essere l’etimo diretto per la sede dell’accento.

Il comune di Africo fa parte della Comunità Montana dell’Aspromonte Orientale.

I comuni confinanti sono: Bianco, Bova, Bruzzano Zeffirio, Cosoleto, Roghudi, Samo, Sant’Agata del Bianco, Staiti.

BLASONATURA

“D’azzurro, al monte all’italiana di tre colli, fondato in punta, d’oro, sormontato da tre api male ordinate, dello stesso”.

D.P.R. 8 novembre 1991

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e d’azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma con l’iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Novembre 1991

No items found