Città di Bellona – (CE)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A755
  • Codice Istat: 61007
  • CAP: 81041
  • Numero abitanti: 5846
  • Nome abitanti: bellonesi
  • Altitudine: 74
  • Superficie: 11.68
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 17.2
  • Comuni confinanti:

    Capua, Vitulazio, Pontelatone, Camigliano.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine del toponimo risale, probabilmente, al nome personale medievale “Bello” con il suffisso “-one”.

Il gonfalone e lo stemma con gli attributi di Città sono stati inaugurati il 7 ottobre 2009 in memoria della morte di 54 cittadini di Bellona uccisi dalle SS il 7 ottobre 1943 vittime innocenti di una rappresaglia immotivata.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Di rosso, alla dea Bellona, in profilo, rivoltata, posta a destra, di carnagione, capelluta di nero, col diadema d’oro, vestita con la tunica di verde e con il manto di azzurro, sventolante in sbarra, ritta sul cocchio d’oro, rabescato dello stesso, rivoltato, con la ruota di otto raggi d’oro, la dea afferrante con la mano destra la lancia d’oro, posta in banda alzata, e con la mano sinistra le briglie d’oro, con cui guida quattro cavalli impennati, rivoltati, visti in prospettiva, di nero, trainanti il cocchio, muniti di morsi, di cavezze, di sottopancia, di tirelle d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con gli attributi da Comune

Fonte: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Drappo d’azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e con stemma comunale, con al centro la denominazione del Comune. Le parti in metallo ed i cordoni sono argentati. L’asta verticale è ricoperta di velluto d’azzurro, con bullette argentate a forma di spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolore ornati d’argento”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone con gli attributi da Comune

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    30 Ottobre 1992

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    21 Settembre 2001

No items found