Comune di Ailano – (CE)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A106
  • Codice Istat: 61001
  • CAP: 81010
  • Numero abitanti: 1406
  • Nome abitanti: ailanesi
  • Altitudine: 260
  • Superficie: 15.49
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 59.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine di Ailano non è nota e sorgerebbe presso l’antica Aebutianum.
Sicuramente il suo territorio era frequentato già in età neolitica, come attestano alcuni ritrovamenti (pugnali e frecce) conservati al Museo Campano di Capua.
Il ritrovamento di alcune tombe d’epoca sannita – ritrovate in località Grotta di Coscina e Colle di Sabelluccio – attestano che Ailano era territorio sannitico appartenente, intorno al VI secolo a.C., alla grande città di Callifae, che sorgeva su Monte Perrone di Roccavecchia.
di Giulio D. Broccoli
Tratta dal sito Amici dei borghi dove c’è la notizia più completa.

Il toponimo Ailano è una formazione prediale del personale latino “Allius” con il suffisso “-ānus”.

Il comune di Ailano fa parte della Comunità Montana Zona del Matese.

I comuni confinanti sono: Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Vairano Patenora.

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Reperito da: Prof. Arturo ManeraVice Presidente Anpci

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’azzurro alle cinque stelle d’oro di sei raggi disposte 2, 1, 2. Ornamenti esteriori da Comune”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    14 Maggio 2001

No items found