Comune di Collelongo – (AQ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C862
  • Codice Istat: 66039
  • CAP: 67050
  • Numero abitanti: 1355
  • Nome abitanti: collelonghesi
  • Altitudine: 915
  • Superficie: 57.17
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Così chiamata (secondo una semplice supposizione, avvalorata però dall’esistenza di un documento cassinese dell’XI secolo) dai monti circostanti detti «Longagna» (cfr. A. Di Pietro). Dalle poche fonti disponibili, risulta che Collelongo è nato abbastanza tardi, certamente non prima del X-XI secolo, dal raggruppamento degli abitanti di sette «castelli» (Bettorica, Troja, Mesula, Rocca di Acero, Castulo, Moscuso, Sclavo).

Tuttavia, la prima volta che il nome appare in un documento ufficiale è il XII secolo, quando nel «Catalogo dei Baroni» si legge: « il conte Ruggiero di Albe tiene in servizio Collelongo e Rocca di Cerri, che sono un feudo di quattro soldati». Dopo il 1268, lo stesso feudo viene assegnato da Carlo d’Angió a Giovanni Matteo, per l’aiuto che costui aveva prestato al re nella lotta contro Corradino.

Tratta dal sito ufficiale del Comune di Collelongo nel quale si possono trovare ulteriori approfondimenti

BLASONATURA

D.P.R. n. 5010 del 12 ottobre 1987

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Ottobre 1987

No items found