Comune di Acciano – (AQ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A018
  • Codice Istat: 66001
  • CAP: 67020
  • Numero abitanti: 368
  • Nome abitanti: accianesi
  • Altitudine: 600
  • Superficie: 32.36
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 39.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Acciano, anticamente “Accianum”, è situata al centro della valle dell’Aterno. Già nel sec. XIII partecipò alla fondazione della città dell’Aquila, diventandone un contado. Nel sec. XV re Ladislao sottrasse Acciano alla città abruzzese che la riacquistò nel 1409, per poi seguirne le vicende fino ai giorni nostri.
Il toponimo deriva dal nome proprio latino “Accius” con il suffisso “-anus”.

Il comune di Acciano fa parte della Comunità Montana Sirentina.

I comuni confinanti sono: Caporciano, Fontecchio, Molina Aterno, Navelli, San Benedetto in Perillis, Secinaro, Tione degli Abruzzi.

BLASONATURA

“Partito: nel PRIMO d’argento all’aquila imperiale al naturale; nel SECONDO partito: nel primo troncato d’argento all’aquila imperiale al naturale; nel secondo di rosso alla croce diminuita d’argento; nel secondo di rosso alle tre fasce d’argento. Capo di rosso al fuso di verde affiancato da due rami di alloro e di quercia al naturale. Ornamenti esteriori di Comune.”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo d’azzurro.”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found