Comune di Amatrice – (RI)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A258
  • Codice Istat: 57002
  • CAP: 2012
  • Numero abitanti: 2717
  • Nome abitanti: amatriciani
  • Altitudine: 955
  • Superficie: 174.43
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 43.9
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo può derivare dalla voce “matrice”, nel senso che Amatrice, per molti anni nel passato fu sede della chiesa principale acquistando preminenza sui villaggi vicini. Secondo altri storici il nome può derivare dal latino “matrix-icis”, nel senso di ‘gora, canale’.

Il comune di Amatrice fa parte della Comunità Montana Zona VI del Velino.

I comuni confinanti sono: Accumoli, Campotosto, Montereale, Cortino, Rocca Santa Maria, Valle Castellana, Crognaleto, Cittareale.

Gli amatriciani furono fierissimi sostenitori della casata di Svevia e resistettero alla autorità di Carlo I d’Angiò fino al 15 settembre 1274 quando la città fu espugnata per la seconda volta (e qualche anno dopo la morte di Corradino di Svevia quindi veramente irriducibili).

Furono con Carlo I però quando Pietro III di Aragona genero di Manfredi arrivò in Italia a rivendicare il regno. A questo proposito un documento del 1283 attesta che Carlo II fece pubbliche lodi all’Amatrice ad Accumoli, Arquata e Montereale per la loro fedeltà in questa circostanza. Da notare che anche il vicinissimo comune di Accumuli alleato storico di Amatrice ha un perfetto Capo d’Angiò. (Pag 26 “Amatrice e le sue ville”).

Si ringrazia il sig. Diego Cesarei per le informazioni relative allo stemma.

BLASONATURA

“Croce in campo rosso sovrastata da un rastrello con tre gigli in campo azzurro”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso dal Comune.

Stemmi in lizza per rappresentare la frazione Bagnolo di Amatrice

Per votare vai al sito

Informazioni a cura di Rosario Vizzini

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di azzurro caricato dello stemma comunale”.

ALTRE IMMAGINI

Bandiera in uso nelle manifestazioni da parte di altri enti

Bandiera in uso da parte del Comune

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found