Comune di Conflenti – (CZ)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C960
  • Codice Istat: 79033
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1470
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 31.00
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma è descritto nello Statuto comunale (art. 6, § 4) come: “Un’aquila con le ali aperte che sovrasta con gli artigli un albero sulla destra e un libro, sulla sinistra, riportante la dicitura: V. Butera – prima cantu e ddopu cuntu”.

 

Tecnicamente non è molto corretta, si potrebbe blasonare: “Di rosso, all’aquila sorante al naturale verso il capo, accompagnata da una quercia nel cantone destro, pure al naturale, e da un libro d’oro posto in prospettiva, caricato della legenda V. BUTERA –PRIMA CANTU E DDOPU CUNTU”.

 

Lo stemma è stato individuato attraverso apposito concorso per ragazzi delle scuole locali bandito dal sindaco Domingo Strange, il disegno scelto è di Luisella Stranges, e mostra la quercia presso la quale, secondo la tradizione, apparve la Vergine Maria nel 1578  (in onore della quale venne eretto il santuario di Maria Santissima delle Grazie della Quercia di Visora), il libro richiama la prima pubblicazione (nel 1949) del poeta vernacolare Vittorio Butera (nato a Conflenti nel 1877 e morto a Catanzaro 1955), dominati dall’aquila allusiva al monte Reventino che sovrasta il territorio.

 

Il toponimo Conflenti prende nome probabilmente dalla “confluenza” di due piccoli corsi d’acqua, presso la quale sorse il primo insediamento che si presenta diviso in due agglomerati: Conflenti Soprano e Conflenti Sottano, ai quali si aggiunge la frazione montana di San Mazzeo.

 

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, all’aquila sorante al naturale verso il capo, accompagnata da una quercia nel cantone destro, pure al naturale, e da un libro d’oro posto in prospettiva, caricato della legenda V. BUTERA –PRIMA CANTU E DDOPU CUNTU”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found