Comune di Cerenzia – (KR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C501
  • Codice Istat: 101006
  • CAP: 88833
  • Numero abitanti: 1255
  • Nome abitanti: cerentinesi
  • Altitudine: 663
  • Superficie: 24.28
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 43.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine del nome vede due possibilità: la prima ritiene che il toponimo possa derivare dal idronimo greco “Acheronontos”, importato in Italia con la mitologia greca; la seconda ritiene che in nome Cerenzia derivi da un’evoluzione linguistica sulla base della parola indoeuropea “akwa” (in latino ‘aqua’).

Il comune di Cerenzia fa parte della Comunità Montana dell’Alto Crotonese.

I comuni confinanti sono: Caccuri, Castelsilano.

BLASONATURA

“Partito: il PRIMO, di rosso, alla scritta SANCTE THEODORE ADESTO, il lettere maiuscole d’oro, posta in tre righe, accompagnata in capo e in punta da due stelle, una e una, di otto raggi, d’oro; il SECONDO, di azzurro, alle due colonne doriche di argento, la colonna a destra spezzata in sbarra, quella a sinistra, piu’ alta, spezzata in banda, esse colonne fondate sulla campagna di verde e sormontate dalla croce a tau, di nero. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 7 aprile 2003 – Trascritto nel Registro araldico il 6 maggio 2003

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo giallo, riccamente ornato di ricami argentati e caricato dello stemma con l’iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo e i cordoni sono argentati. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”

D.P.R. 7 aprile 2003

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    7 Aprile 2003

No items found