Comune di Mattinata – (FG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F059
  • Codice Istat: 71031
  • CAP: 71030
  • Numero abitanti: 6523
  • Nome abitanti: mattinatesi
  • Altitudine: 75
  • Superficie: 72.81
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 60.0
  • Comuni confinanti:

    Monte Sant'Angelo, Vieste

  • Santo Patrono: Santa Maria della Luce
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Gli albori di Mattinata risalgono al V-VI secolo a.C. con la prima presenza di una popolazione denominata “Matini”, una tribù d’indole pacifica.
Infatti, i primi resti di costruzioni dell’antica civiltà dei Dauni sono situati sul Monte Saraceno, dove possiamo trovare tutt’oggi tracce di una necropoli che vanta la presenza di circa 500 tombe. Alcuni reperti sono conservati nel Museo Civico.

Tratto dal sito di Mattinata

Reperito da: Dueffesport

BLASONATURA

“Tagliato alla sbarra d’argento sulla partizione, caricato della scrittura in caratteri lapidari di nero: “LUX VERA ILLUMINET”; il primo d’azzurro, al mare al naturale ondato d’argento, nascente dalla punta e sormontato dal sole raggiante d’oro; il secondo campo di cielo all’albero d’olivo, nodrito su terreno il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    29 Settembre 1958

    Iscritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 1° dicembre 1958


No items found