Comune di Lesina – (FG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E549
  • Codice Istat: 71027
  • CAP: 71010
  • Numero abitanti: 6397
  • Nome abitanti: lesinesi
  • Altitudine: 3
  • Superficie: 159.71
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 57.1
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Deriva dallo slavo lesina (attinente con l’omonima isola croata) col significato di boscoso. Gli abitanti si chiamano Lesinesi. In un sito abitato fin dalla preistoria, la cittadina fu fondata nel 500 d. C. da una colonia dalmata di pescatori cristiani. Fu importante in epoca longobarda e offrì rifugio, nel 663, agli abitanti di Lucera scampati all’imperatore Costante II. Fu sede di contea sotto il principato di Benevento e poi passò ai Bizantini, diventando sede vescovile fino al 1500, quando subì numerosi assalti dei Turchi. La maggiore afflizione venne, comunque, dai terremoti, dalle inondazioni e, fino al Novecento, dalla malaria, che decimò la popolazione. Lesina fu a lungo oggetto di contesa, per la posizione strategica, fra l’Abbazia di Montecassino e quella delle Tremiti. Vanno menzionali l’ex Palazzo Vescovile e l’Abbazia di Santa Maria di Ripalta nei pressi del fiume Fortore.

Tratto dal sito della Gazzetta del Mezzogiorno

Si ringrazia Luigi Maselli per le informazioni

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Emanuele d’Angelo

BLASONATURA

Lo stemma è una derivazione dello stemma della real casa dell’ annunziata di Napoli con l’aggiunta di due pesci e delle spighe di frumento; la parte superiore di color ”porpora” con croce in argento, la parte inferiore di color oro con su scritto ”A.G.P.” (Ave Gratia Plena) su due pesci e delle spighe di frumento verso i lati.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con pesci e croce di azzurro. Di utilizza recente, ma giustifica la scelta di un drappo di azzurro. Però, dato che lo stemma non è stato concesso, non esiste una versione codificata.

Disegnato da: Bruno Fracasso

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone simile a quello in uso.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found