Comune di Candela – (FG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B584
  • Codice Istat: 71009
  • CAP: 71024
  • Numero abitanti: 2753
  • Nome abitanti: candelesi
  • Altitudine: 474
  • Superficie: 96.04
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 40.1
  • Comuni confinanti:

    Ascoli Satriano, Deliceto, Melfi, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo è certamente collegato alla voce dialettale “candela”, più diffusa in Calabria che in Puglia, con significato di ‘pioppo tremulo’.

BLASONATURA

Stemma coronato che rappresenta la figura naturale di un’aquila dorata con le ali semiaperte, reggentesi sulla zampa sinistra e stringente nell’artiglio un manipolo di spighe di grano; la zampa destra, sollevata di lato quasi ad angolo retto, regge diritta nell’artiglio una fiaccola accesa tanto da sembrare di imprimere a tutto il corpo la posizione di passante con lo sguardo, invece, rivoltato. Tutta la figura di cui sopra poggia su uno sfondo o campo di smalto azzurro circoscritto da uno scudo sagomato con sottile bordura. Lo scudo, a sua volta, è sormontato da una corona turrita di città, formata da un cerchio visibilmente aperto dal di sotto, con una porta centrale visibile nel muro; sopra questo una cordonata sostiene cinque torri merlate (visibili) riunite da quattro cortine di mura, pure merlate. La base dello scudo è ornata da un nastro annodato al centro a fiocco, in modo da formare due cocche con i relativi due lembi svolazzanti verso il basso e appoggiati alla base di due ramoscelli passanti ed incrociantisi nell’annodatura e salenti, a loro volta, lungo i lati dello scudo. Quello alla destra dello scudo stesso raffigura un ramoscello di alloro, quello alla sinistra, uno di quercia.

 

Tratto dallo statuto comunale.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found