Comune di Cannara – (PG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B609
  • Codice Istat: 54006
  • CAP: 6033
  • Numero abitanti: 4324
  • Nome abitanti: cannaresi
  • Altitudine: 191
  • Superficie: 32.65
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 26.9
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dalla voce “canna” con il suffisso “-aria” ad indicare un luogo immerso in un canneto.

Il comune di Cannara fa parte della Comunità Montana dei Monti del Trasimento.

I comuni confinanti sono: Assisi, Bettona, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Spello, Giano dell’Umbria.

Disegnato da: Michele Turchi

BLASONATURA

“Di azzurro, al grifo d’oro, allumato, linguato, armato di rosso, afferrante con le quattro zampe la canna recisa, di verde, convessa verso il fianco destro. Ornamenti esteriori da Comune”.

NOTE

La facoltà di utilizzare il grifo, emblema perugino per eccellenza, venne concessa al castello di Cannara dopo la sottomissione alla città di Perugia nel 1291.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso fino alla concessione del 1996. Viene modificato lo smalto dello sfondo da rosso ad azzurro per marcare la differenza con Perugia, e, per lo stesso motivo, il grifo passa da argento a oro.

Stemma precedentemente in uso

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Novembre 1996

No items found