Comune di Castelnuovo Rangone – (MO)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: C242
- Codice Istat: 36007
- CAP: 41051
- Numero abitanti: 14324
- Nome abitanti: castelnovesi
- Altitudine: 76
- Superficie: 22.41
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 16.6
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Nel 1025 CASTRO NOVO, poi CASTELNUOVO IN PIANO, dal 1391 adottò il cognome della nobile famiglia RANGONE dato che il marchese Jacopo (detto Jacopino) Rangoni ne divenne feudatario, succedendo ai Pico di Mirandola.
Lo stemma del Comune è stato concesso con Regio Decreto di Vittorio Emanuele III del 10 aprile 1927, col blasone: “D’azzurro alla croce d’argento, caricato in capo da [un labello con] tre pendenti d’oro attraversanti sulla croce”.
La croce e il “lambello” sono di incerta origine: questo stemma si trova però raffigurato sull’antica campana del paese, mentre i colori azzurro e argento sono ripresi dallo stemma estense e sono stati ricostruiti sulla base di un dipinto in loco.
Note di Alessandro Savorelli e Massimo Ghirardi.
Si ringraziano Maria Luisa Bompani e Alessandro Neri per la gentile collaborazione.
Bibliografia:
AA.VV. GLI STEMMI DEI COMUNI E DELLE PROVINCE DELL’EMILIA-ROMAGNA. Compositori, Bologna 2003.
AA.VV. Nomi d’Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i Comuni. Istituto Geografico De Agostini, Novara 2009
AA.VV. Dizionario di Toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Anceschi A. GEOGRAFIA DEGLI STATI ESTENSI. I confini dell’Emilia e dell’alta Toscana e le strade del Ducato. Incontri Editrice, Sassuolo 2016.
Longagnani (Lauretta), Manicardi (Antonella), Schifani Corfini (Elisa), a cura di. LE CASE, LE PIETRE, LE STORIE. Itinerari nei Comuni della Provincia di Modena. Zanini, Angola Emilia 1992.
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo d’azzurro.”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune