Comune di Gossolengo – (PC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E114
  • Codice Istat: 33023
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5328
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 31.47
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Gossolengo deriva il suo nome dal personale longobardo Ganzilo, attraverso GONDOLENCI nel X-XI secolo e GOSELENGI nel XIII, poi GOSSOLENGI e infine GOSOLENGO nel XIV secolo.

Il territorio si trova lungo il corso del fiume Trebbia, rappresentato nella parte inferiore dello scudo, presso il quale avvenne nel 218 a.C. la celebre battaglia tra i Romani e i Cartaginesi di Annibale, il quale aveva nella sua armata alcuni elefanti, a quell’episodio allude la figura dell’elefante nella parte superiore (lo smalto rosso del campo e l’argento dell’animale riprendono i colori delle armi araldiche di Piacenza).


Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Stefano Sampaolo per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
AA.VV. STEMMI delle Province e dei Comuni dell’ Emilia Romagna, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003.

BLASONATURA

“Troncato: nel 1°, di rosso, all’elefante d’argento, gualdrappato d’azzurro, fermo sulla linea di partizione; nel 2° d’azzurro; alla campagna erbosa, caricata nella parte superiore dal fiume posto in fascia, d’argento, esso fiume accompagnato da quattro alberi di verde, fustati al naturale, posti nel seguente ordine: a destra, il primo nodrito al di quà del fiume, attraversante, il secondo nodrito al di là del fiume sulla linea di partizione, a sinistra i due alberi posti nella stessa guisa”.

D.P.R. 11 marzo 1991

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di azzurro e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Marzo 1991

No items found