Comune di Ferriere – (PC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: D555
  • Codice Istat: 33020
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1551
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 179.57
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nel dialetto locale “al Frèr” indica sia il capoluogo comunale che “il fabbro”, il toponimo e lo stemma del Comune di Ferriere si riferiscono alla presenza di officine metallurgiche che utilizzavano in passato il prodotto delle antiche miniere, conosciute già dal tempo dei Romani.

Nel Medioevo erano proprietà dei feudatari, i Nicelli, e sono rimaste in uso per lungo tempo. Durante la II Guerra Mondiale furono riattivate dal Governo ma presto la vena della materia prima si è esaurita, da cui l’abbandono.

Lo stemma del Comune è composto da uno scudo rosso sul quale è rappresentata un’incudine d’argento, posta su un treppiede con un martello appoggiato sul margine superiore; rosso e argento sono anche i colori araldici del capoluogo provinciale: Piacenza.

[vedi anche Provincia di Piacenza, Piacenza, Pontenure (PC)]

Note di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso all’incudine d’argento, posta su un treppiede con un martello appoggiato sul margine superiore”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di bianco…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found