Comune di Sant’Agata Bolognese – (BO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I191
  • Codice Istat: 37056
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 7392
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 34.78
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

S. AGATA nel 1862 ha assunto la specificazione BOLOGNESE, per distinguersi dagli altri centri omonimi, e deriva dalla patrona: Sant’Agata. Nel Medioevo è infatti documentata pieve come “Plebis Sanctae Agathe”.

Lo stemma con la quercia, simbolo di forza, tenacia e “radicamento” nel territorio, del quale però non abbiamo notizia di formale concessione, è comunque in uso da almeno dal XVIII secolo e può essere blasonato (Savorelli): “D’azzurro, alla quercia d’oro, radicata in un terreno del medesimo”.

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
AA.VV. STEMMI delle Province e dei Comuni dell’ Emilia Romagna, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003.