Comune di Budrio – (BO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B249
  • Codice Istat: 37008
  • CAP: 40054
  • Numero abitanti: 17994
  • Nome abitanti: budriesi
  • Altitudine: 26
  • Superficie: 120.14
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.1
  • Comuni confinanti:

    Baricella, Castenaso, Granarolo dell'Emilia, Medicina, Minerbio, Molinella, Ozzano dell'Emilia.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di Budrio è antico, ma formalmente riconosciuto solo con Decreto del Capo del Governo del 10 marzo 1932, si blasona: “Di rosso, al leone d’oro; capo d’Angiò”.

Nelle versione più antiche era accompagnato dal motto “Utriusque Comunitatis” che testimoniava come il paese fosse diviso un tempo in due amministrazioni, ma distinte che avevano un sigillo in comune. Il leone e il “capo d’Angiò” sono riferimenti al dominio esercitato della città di Bologna su questo importante territorio.

Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Savorelli

Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione

Il toponimo deriva dal latino “butrium” diventato in italiano ‘borro, botro’.

BLASONATURA

“Di rosso, al leone d’oro; capo d’Angiò”

D.C.G. 10 marzo 1932

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale

Gonfalone ufficiale come da decreto di concessione

Gonfalone ridisegnato in uso

Gonfalone ufficiale in uso

BLASONATURA

“Drappo di rosso al capo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    10 Marzo 1932

No items found