Comune di Copparo – (FE)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C980
  • Codice Istat: 38007
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 17245
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 157.04
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Ferrara, Jolanda di Savoia, Riva del Po, Tresignana

  • Santo Patrono: santi Pietro e Paolo - santa Lucia
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fino al 1909 era capoluogo di un vasto territorio che comprendeva gli attuali Comuni autonomi di Berra, Formignana (dalla quale nel 1961 si distaccherà Tresigallo), Jolanda di Savoia e Ro.

Lo stemma è stato riconosciuto con Decreto del Capo del Governo del 29 gennaio 1952: “Partito: nel primo d’azzurro al fascio di gramigna [al naturale] legato d’argento e posto in palo; nel secondo di rosso alla coppa d’oro”.

Lo stemma è in uso da dopo il 1861, giacché in quell’anno il Comune si dichiarava privo di emblemi araldici. La coppa è un evidente simbolo “parlante” mentre la gramigna allude, attraverso un’immagine di indomabilità, alle estese zone umide del teritorio.

 

Note di Massimo Ghirardi
Si ringraziano Alessandro Neri e Giannandrea Andreoli per la gentile collaborazione

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito: nel primo d’azzurro al fascio di gramigna [al naturale] legato d’argento e posto in palo; nel secondo di rosso alla coppa d’oro”.

NOTE

Lo stemma ufficiale è il bozzetto allegato al ddecreto di riconoscimento.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo troncato di azzurro e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    29 Gennaio 1952

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Gennaio 1953

No items found