Comune di Mioglia – (SV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F226
  • Codice Istat: 9039
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 546
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 20.02
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Importante centro agricolo del Savonese, è menzionato come MIOLIA (forse dal personale latino Mevolius) già nel 967 in un documento col quale l’imperatore Ottone I inserisce questa “villa” (nel senso di villaggio) nella Marca Aleramica.

Nel 1091 fu possesso di Bonifacio del Vasto, ma già nel XII secolo passò ai Del Carretto.
Nel 1735 entrò nei possedimenti del Re di Sardegna e, con quello, nel 1861 al Regno d’Italia.

Stemma: “troncato, semipartito. Il primo d’azzurro ai due leoni affrontati d’oro afferranti con le zampe la lettera capitale M dello stesso e sostenuti dalla linea di partizione; il secondo d’oro ai 5 pali di rosso; il terzo di verde alle due api d’oro ordinate in palo”.

Note di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato, semipartito. Il primo d’azzurro ai due leoni affrontati d’oro afferranti con le zampe la lettera capitale M dello stesso e sostenuti dalla linea di partizione; il secondo d’oro ai 5 pali di rosso; il terzo di verde alle due api d’oro ordinate in palo. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di verde…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    29 Luglio 1993

No items found