Comune di Balestrino – (SV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A593
  • Codice Istat: 9008
  • CAP: 17020
  • Numero abitanti: 597
  • Nome abitanti: balestrinesi
  • Altitudine: 371
  • Superficie: 11.27
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 41.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine del toponimo è ancora incerta: potrebbe derivare dalla base preromana “bala” (rupe) oppure dal latino “ballista” (balestra) – ipotesi meno probabile -.

Il comune di Balestrino fa parte della Comunità Montana del Pollupice.

I comuni confinanti sono: Toirano, Castelvecchio di Rocca Barbena, Cisano sul Neva, Zuccarello, Ceriale, Borghetto Santo Spirito.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Davide Papalini

BLASONATURA

“Troncato: nel primo di argento al leone di nero, munito di balestra di azzurro, di cui afferra con la zampa anteriore sinistra l’arco e con la zampa anteriore destra il fusto; nel secondo di rosso, al castello isolato, d’oro, murato e chiuso di nero, esso castello formato da due torri, finestrate di nero, merlate alla guelfa di tre, riunite dalla cortina di muro, priva di merli. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Anna Bertola

BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    4 Giugno 1990

No items found