Città di Muro Leccese – (LE)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F816
  • Codice Istat: 75051
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5123
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 16.54
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma di MURO (col determinante LECCESE dal 1861) si blasona: “Troncato nel primo, di rosso, alla testa di moro in profilo, al naturale, capellatura di nero, ornata di serto di alloro di verde, sostenuta dalla linea di partizione; nel secondo, di argento, murato di nero, a guisa di cortina di muro formata da ventidue blocchi rettangolari, posti in sei fasce. Ornamenti esteriori da Città” (Titolo I art. 2 dello Statuto Comunale)”.

Vuole ricordare l’invasione dei Saraceni del 924 e la conseguente distruzione della città, a seguito di quel tremendo episodio i cittadini si dotarono di più resistenti fortificazioni.
Se ne può vedere un antico esemplare sull’antico sigillo col quale si autenticavano i bandi e le ordinanze dei Sindaci e dei Governatori della città; inoltre questo stemma è scolpito sul frontale della Chiesa dell’Annunziata che risale al XVIII secolo.

Usualmente il moro è rappresentato di carnagione chiara, rosea (quasi come un caucasico) ma la dizione “al naturale” vorrebbe indicare che il colore è bruno, come un “moro” africano appunto.

Nota di Massimo Ghirardi

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato: nel primo, di rosso, alla testa di moro in profilo, al naturale, capelluta di nero, ornata dal serto di alloro di verde, sostenuta dalla linea di partizione; nel secondo di argento, murata di nero, a guisa di cortina di muro formata da ventidue blocchi rettangolari, posti in sei fasce. Ornamenti esteriori da Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d’oro e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento recante la denominazione di Città. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’oro”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente in uso con gli attributi da Comune.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    25 Novembre 1989

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    25 Ottobre 1999

No items found