Comune di Castignano – (AP)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C321
  • Codice Istat: 44012
  • CAP: 63032
  • Numero abitanti: 2962
  • Nome abitanti: castignanesi
  • Altitudine: 473
  • Superficie: 38.89
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 22.2
  • Comuni confinanti:

    Appignano sul Tronto, Ascoli Piceno, Cossignano, Montalto delle Marche, Montedinove, Offida, Rotella.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Secondo la tradizione che il nome di “Castignano” deriva dai castagneti del territorio per questo l’albero del castagno figura nello stemma civico.

Si blasona: “Di rosso all’albero di castagno di verde, nodrito sulla sommità di un monte di cinque cime del medesimo, moventi dalla punta ed ordinate in fascia, quelle ai lati più basse, quella al centro più alta, fiancheggiato a destra da un fiordaliso d’argento, e a sinistra da una stella (5) dello stesso”.

Un’altra tradizione vuole invece farlo derivare dal console romano Castino (424 a.C.) che sarebbe stato il fondatore del paese.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Il comune di Castignano fa parte della Comunità Montana del Tronto.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso all’albero di castagno di verde, nodrito sulla sommità di un monte di cinque cime del medesimo, moventi dalla punta ed ordinate in fascia, quelle ai lati più basse, quella al centro più alta, fiancheggiato a destra da un fiordaliso d’argento, e a sinistra da una stella (5) dello stesso”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di bianco…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    10 Dicembre 1955

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    19 Aprile 1956

No items found