Comune di Castelsantangelo sul Nera – (MC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C267
  • Codice Istat: 43010
  • CAP: 62039
  • Numero abitanti: 318
  • Nome abitanti: castellani
  • Altitudine: 780
  • Superficie: 70.71
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 76.9
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del D.P.R. del 17 ottobre 1961 si chiamava semplicemente Castelsantangelo.
La prima parte del toponimo deriva dalla voce latina “castellum” ritenuta il diminutivo di “castrum” (fortezza).
La seconda parte richiama l’agionimo “Sant’Angelo”. La specificazione si riferisce al fiume Nera, che lambisce il paese.

Il comune di Castelsantangelo sul Nera fa parte della Comunità Montana delle Alti Valli del Fiastrone, Chienti e Nera.

I comuni confinanti sono: Montefortino, Montemonaco, Norcia, Preci, Ussita, Visso.

BLASONATURA

“D’argento, alla torre di due palchi di rosso, murata di nero, merlata alla guelfa, il palco inferiore aperto del campo e merlato di tre, quello superiore merlato di cinque e sostenente l’angelo di carnagione, in maestà, vestito di azzurro, con le ali dello stesso, aureolato e capelluto d’oro, impugnante con la mano destra la spada d’oro, posta in sbarra”.

D.P.R. 6 giugno 1988

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Giugno 1988

No items found