Comune di Carbone – (PZ)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B743
- Codice Istat: 76019
- CAP: 85030
- Numero abitanti: 715
- Nome abitanti: carbonesi
- Altitudine: 650
- Superficie: 47.75
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 119.0
- Comuni confinanti:
Calvera, Castelsaraceno, Episcopia, Fardella, Latronico, San Chirico Raparo, Teana.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il comune di Carbone si trova su un colle nel cuore del Parco nazionale del Pollino sulla sponda sinistra del torrente Serrapotamo. Il toponimo deriva evidentemente dalla voce “carbone” con riferimento alla produzione, attraverso le “carboniere”, di questa materia prima dai boschi circostanti. Tuttavia, secondo la tradizione, il toponimo deriverebbe dal cognome di san Luca Carbone fondatore, assieme al fratello Biagio, del monastero basiliano dedicato ai santi Elia e Anastasio intorno al quale, nel 1000, si sviluppa il paese Sant’Elia.
In realtà, è l’abate Luca che venne identificato con il nome del suo cenobio, infatti, è noto come San Luca Abate “del Carbone”.
Il comune ebbe una certa notorietà nel 1860 quando, al momento del plebiscito nazionale per l’unione al Regno di Sardegna, parte della popolazione si ribella e brucia le urne per il voto. Come conseguenza del reato nel febbraio dell’anno successivo avvenne la fucilazione di alcuni giovani del paese, accusati ingiustamente di essere renitenti alla leva e perciò condannati a morte, senza alcun regolare processo.
Stemma e gonfalone (“drappo di bianco”) sono stati concessi con D.P.R. del 24 maggio 2005, dove si descrive: “Di azzurro, al monte all’italiana di tre colli, d’argento, fondato in punta, il colle centrale cimato dalla fiamma di rosso, il tutto accompagnato in capo dalla stella di cinque raggi, d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”.
Lo stemma evoca il nome del paese, alludendo con le fiamme rosse al combustibile omonimo, i monti rappresentano la posizione geografica.
Nota di Bruno Fracasso e Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Dipartimento di Araldica Pubblica
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

GONFALONE RIDISEGNATO

Fonte: Dipartimento di Araldica Pubblica
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune