Città di Montalbano Jonico – (MT)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F399
  • Codice Istat: 77016
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 7552
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 132.94
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

NOTE

Lo stemma vuole significare la guerra del molosso nelle nostre vicinanze sotto il colle di Pandosia oggi colle di Anglona. Il cavallo sfrenato sui tre monti, indicherebbe perciò la guerra licenziosa che, accampati su di essi col Molosso, i trecento soldati lucani fecero contro i loro connazionali verso il 324 avanti Cristo, tradendo poi re Alessandro dopo averlo sostenuto; infatti il cavallo dagli antichi era ritenuto simbolo di guerra, e raffigurato senza freno indica sregolata di soldati sbandati fuori legge; poi i tre monti rammentano quei tre colli segnati da Livio nel descrivere l’uccisione del Molosso sotto Pandosia.

Come simbolo di nobiltà si ornò lo stemma di una corona sulla parte alta dello scudo gentilizio, dopo che il nostro Comune fu titolato città da re Carlo III di Borbone nella sua visita del Gennaio 1735.

Nota di Leonardo Pietro D’Alessandro

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma contenuto nel gonfalone comunale

Stemma contenuto nel gonfalone, ridisegnato

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di verde e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    1 Gennaio 1735

    Decreto di Carlo III di Borbone.


    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    25 Giugno 1945

No items found