Città di Castiglion Fiorentino – (AR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C319
  • Codice Istat: 51012
  • CAP: 52043
  • Numero abitanti: 13630
  • Nome abitanti: castiglionesi
  • Altitudine: 342
  • Superficie: 113.34
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 17.8
  • Comuni confinanti:

    Arezzo, Cortona, Foiano della Chiana, Marciano della Chiana.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Identificato tradizionalmente con l’antica CASTULA, nominata da Diodoro Siculo, ebbe nome di CASTIGLIONE, che divenne CASTIGLION ARETINO allorché venne ceduta da Arrigo VII al vescovo di quella città (è nominata come “Capellam Sancti Angeli in Castellione”).

Tra il 1345 e il 1369 venne sottoposto a Perugia, assumendo il nome di CASTIGLION PERUGINO.

Con il dominio di Firenze dal 1384 modificò ancora il nome di CASTIGLION FIORENTINO, che conserva attualmente.

Lo stemma del Comune riprende la figura del santo titolare della collegiata, San Michele Arcangelo, ed è in uso dal XV secolo.

Precedentemente la città portava uno stemma d’azzurro alla figura di un castello d’argento con due torri, murato e chiuso di nero.

Ancora prima il Comune aveva solo un sigillo con il solo drago alato, senza la figura dell’arcangelo.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997
Pagnini G.P. (a cura di). GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa/Giunta Regionale Toscana, Firenze 1991

La città di Castiglion Fiorentino è decorata con la Medaglia d’Argento al Merito Civile.

BLASONATURA

“D’azzurro alla figura di san Michele, in atto di uccidere il drago.”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo d’azzurro.”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Novembre 1998

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    4 Aprile 1992

No items found