Comune di Castellina Marittima – (PI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C174
  • Codice Istat: 50010
  • CAP: 56040
  • Numero abitanti: 2055
  • Nome abitanti: castellinesi
  • Altitudine: 375
  • Superficie: 45.71
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 65.2
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dalla voce latina “castellum”, probabile dominutivo di “castrum” (fortezza) nella forma con il suffisso “-inum” con valore diminutivale. La specificazione ricorda ovviamente la vicinanza al mare.

I comuni confinanti sono: Cecina, Chianni, Riparbella, Rosignano Marittimo, Santa Luce.

BLASONATURA

“Troncato nel primo di azzurro a tre stelle (6) d’oro, male ordinate e nel secondo d’oro a sei palle di rosso 3, 2, 1. Ornamenti esterni da comune.”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Giovnni Quaranta

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di giallo riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con l’iscrizione centrata in argento COMUNE DI CASTELLINA MARITTIMA. Le parti di metallo ed i cordoni sono argentati. L’asta verticale è ricoperta di velluto dai colori azzurro e giallo, alternati con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del comune e sul gambo inciso il nome. Cravatte e nastri tricolorati dai colori nazionali fregiati di argento.”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    3 Agosto 1952

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Ottobre 1953

No items found