Comune di Verolavecchia – (BS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: L778
  • Codice Istat: 17196
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3903
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 21.00
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Antico centro fortificato, documentato dal XIV secolo con il suo castello, che si dette ordinamento da libero Comune anche contro i feudatari: i Gambara prima e i Oldofredi d’Iseo poi. In seguito divenne Comune legato al più potente Comune di Brescia, che però riservava ai piccoli centri soggetti ampie autonomie.

Nel XVI secolo aveva uno stemma diverso dall’attuale: del quale non si conosce la figura certa, se non che era partita con il leone della Serenissima.

Lo stemma in uso è recente, essendo stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica il 1 dicembre 1952, dove è blasonato: “Di argento a tre spighe di grano al naturale, legate in fascio sormontate dalla scritta in nero VETUS VIRESCIT; col capo d’azzurro alla croce di argento”.

Le spighe di grano sono un simbolo ricorrente nell’araldica del ‘900 per i Comuni rurali, dove l’economia agricola era prevalente, mentre il capo presenta i colori araldici dello stemma bresciano e pare un tentativo di creare un “Capo di Brescia” utilizzato, oltre che in questo caso, anche nello stemma di Paratico.

Nota di Marco Foppoli e Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e deio Comuni della Provincia di Brescia. Provincia di Brescia/Grafo, 2011

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di argento a tre spighe di grano al naturale, legate in fascio sormontate dalla scritta in nero VETUS VIRESCIT; col capo d’azzurro alla croce di argento”

D.P.R. 1 dicembre 1952

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    1 Dicembre 1952

No items found