Comune di Pozzolengo – (BS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G959
  • Codice Istat: 17151
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3436
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 21.37
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

POZZOLENGO (antica PUTEOLINGUS) è una località di antica origine posta sulle colline moreniche del Lago di Garda il cui toponimo è di incerta origine.

Secondo alcuni è derivato da un’antica proprieta di un oscuro personaggio germanico che potrebbe essersi chiamato Pozilo (il suffisso “-engo” indica appartenenza), secondo altri dalla voce “pozzolo”, diminutivo di “pozzo”, con significato di “sito presso la fonte d’acqua”.

Lo stemma del Comune riprende questa seconda ipotesi: raffigurando un pozzo in muratura, nel quale viene calata una secchia appesa ad una carrucola.

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.

BLASONATURA

“D’argento ad un pozzo di rosso mattonato, sormontato da una carrucola d’argento e da un secchio dello stesso sostenuto da una corda al naturale”.

D.P.R. 11 gennaio 1980

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di bianco riccamente ornato di ricami d’argento e
caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento:
Comune di Pozzolengo”.

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Gennaio 1980

No items found