Comune di Villesse – (GO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: M043
  • Codice Istat: 31025
  • CAP: 34070
  • Numero abitanti: 1729
  • Nome abitanti: villessani
  • Altitudine: 18
  • Superficie: 11.75
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Interessato dalle innumerevoli vicende storiche che, nel corso dei secoli, coinvolsero tutte le località della zona (dalle invasioni turche fino alla Prima Guerra Mondiale), e sviluppatosi, come molti altri paesi dell’isontino, attorno alla sua chiesa, Villesse è oggi un caratteristico centro ricco di esempi di edilizia tradizionale, con tipici portali in pietra e raffigurazioni a soggetto sacro sui muri.
Reperti archeologici di epoca romana ritrovati nel territorio di Villesse fanno presupporre un insediamento abitativo risalente a questo periodo, probabilmente una villa con alcune case rustiche e attività produttiva fittile. Il nome della cittadina compare per la prima volta in un documento dell’XI sec.
Tratto dal sito www.natisone.it

BLASONATURA

“D’argento, all’aquila al naturale, rivolta, dal volo abbassato, dai cui artigli partono due fulmini di rosso, rivolti verso il basso, ferma su una torricella terminante con un manicotto finestrato e fondata entro una cinta murale al naturale, diruta a sinistra, questa fondata in sbarra abbassata, aperta di tre archi, a cavallo di un fiume d’azzurro ondato d’argento, accostato a sinistra da un albero di verde nodrito sul ponte e a destra da un monte di verde nascente dal fianco destro. Ornamenti esteriori da Comune”.
R.D. 29 luglio 1923

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    riconoscimento
    9 Gennaio 1959

No items found