Città di Cormons – (GO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D014
  • Codice Istat: 31002
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 7698
  • Nome abitanti: cormonesi
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 34.58
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

Semipartito troncato: nel 1° partito di argento e di rosso alla mezzaluna montante dell’uno sull’altro; nel 2° d’azzurro al castello diruto di argento fondato su di un monte di verde sormontato da un cuore di rosso. [Capo del Littorio di rosso (porpora) al Fascio Littorio d’oro circondato da due rami di quercia e di alloro annodati da un nastro dai colori nazionali.] Ornamenti esteriori da Comune».

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma concesso con il capo del Littorio nel 1936.

Stemma concesso dall’Imperatore di Austria-Ungheria nel 1912 e tuttora in uso.

Versione di stemma contenuta nel libro di Hugo Gerard Ströhl.

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Drappo partito, di rosso e di bianco. Drappo riccamente ornato di ricami di argento e caricato dell’Arma Civica. Ornamenti esteriori con l’iscrizione centrata in argento ‘Comune di Cormons’, le parti di metallo, cordoni e nappe di argento. Asta verticale ricoperta di velluto rosso e bianco. Cravatta e nastri tricolori nazionali frangiati di argento.”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    15 Marzo 1869

    “Uno scudo troncato. Nel campo superiore, partito di argento e di rosso, una mezzaluna montante dai colori invertiti. Nel campo inferiore dorato, un cuore rosso sospeso su un monte verde che si eleva dalla base [dello stemma], coronato da una torre diruta».

     

    Decreto del 15 marzo 1869 – Stemma (Impero Austro-ungarico)


    Delibera del Consiglio Comunale (DCC)
    concessione
    16 Novembre 1953

    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    7 Agosto 1936

    «Semipartito troncato: nel 1° partito di argento e di rosso alla mezzaluna montante dell’uno sull’altro; nel 2° d’azzurro al castello diruto di argento fondato su di un monte di verde sormontato da un cuore di rosso. [Capo del Littorio di rosso (porpora) al Fascio Littorio d’oro circondato da due rami di quercia e di alloro annodati da un nastro dai colori nazionali.] Ornamenti esteriori da Comune».

    Trascritto nei registri della Consulta Araldica oggi undici agosto millenoventotrentasei -XIV


    Regio Decreto (RD)
    concessione
    6 Luglio 1912

    Decreto 6 luglio 1912 – Concessione di stemma e titolo di Città (Impero Austro-ungarico)

    “Nella Nostra Imperiale e Reale Plenipotenza, con Nostra Risoluzione del 4 Agosto 1910, su richiesta della Rappresentanza Comunale, abbiamo deliberato di elevare il Nostro fedele Mercato di CORMONS nella Nostra Contea principesca di Gorizia e Gradisca [al titolo di] CITTA’ a graziossimo riconoscimento della sua ordinata comunità e del suo prosperoso sviluppo. 
    Inoltre Noi autorizziamo la Nostra fedele CITTA’ DI CORMONS a fregiarsi del seguente stemma cittadino qui di seguito descritto e riprodotto a colori: «Uno scudo troncato. Nel campo superiore, partito di argento e di rosso, appare una mezzaluna montante dai colori invertiti. Nel campo inferiore, un cuore rosso è sospeso su un monte verde che si eleva dalla base [dello stemma], coronato da una torre diruta».

    Lo scudo, contornato da una cornice ornamentale dorata, è sormontato da una corona murata d’argento con cinque merli visibili.

     

     


No items found